Percorso pagina:
Articoli del 2019
Bando per ricerca R.S.P.P.
Il Bando è rivolto a:
- Personale in servizio presso altre scuole
Destinatario di proposta di collaborazione plurima.
- Personale esterno
Destinatario di Contratto di prestazione d’opera
Scadenza: ore 12:00 del 4/10/2019
Nota Miur relativa alle iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti, a.s. 2019/2020

Lotta alla dispersione scolastica, rinvio di un ulteriore anno dell’avvio dei nuovi percorsi dell’istruzione professionale, informatizzazione dei patti formativi e molto altro nella nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, concernente le iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti a.s. 2019/2020. In allegato.
S.IN.TE.SI – Sviluppo StrumentI TErritoriali per l’INtegrazione dei migranti extra-UE
Corso di aggiornamento

“S.IN.TE.SI – Sviluppo StrumentI TErritoriali per l’INtegrazione dei migranti extra-UE”:
Il progetto PROG – 2371 “Sintesi” si propone di aumentare il numero di cittadini stranieri coinvolti nelle politiche attive del lavoro offerte dai servizi del territorio ligure, con particolare riferimento a soggetti vulnerabili quali donne, giovani, richiedenti asilo o titolari di protezione umanitaria e internazionale creando un’infrastruttura di competenze e servizi integrati e promuovendo la realizzazione di un Piano di rafforzamento dell’integrazione lavorativa. […]
Consultare i pdf allegati.
Alfabetizzazione come pratica di Cittadinanza
Corso di aggiornamento per insegnanti
Campobasso, 26-28 settembre 2019.

Consultare il programma allegato.
Insegnare in carcere
Corso di alta formazione

Il corso della durata di 80 ore, erogate sia in presenza che in e-learning, prevede l’acquisizione di 8 CFU.
Sede delle lezioni in presenza: Milano.
Brochure e programma del corso sono consultabili nel pdf allegato.
Iscrizioni per la licenza media

Quanto dura la scuola media per gli adulti?
Nei CPIA la scuola media si chiama “Corso di primo livello-primo periodo” e si svolge in un solo anno di studio.
Quando si va a scuola?
Il corso è organizzato su lezioni di 3 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, in orario pomeridiano/serale.
“Devo frequentare sempre?”
All’inizio dell’anno, dopo che gli insegnanti avranno valutato la tua preparazione di base, i tuoi impegni lavorativi e le tue abilità, ti diremo quante ore dovrai frequentare effettivamente e in quali giorni.
Dove si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono nelle seguenti sedi:
- Imperia
- Sanremo
- Ventimiglia
Chi può iscriversi?
Al corso sono ammessi cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto 16 anni.
Cosa si studia?
- Italiano
- Storia e Geografia
- Francese/Inglese
- Matematica e Scienze
- Tecnologia e informatica
L’esame e il diploma
Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame (composto da tre prove scritte e un colloquio orale ), si consegue il diploma di licenza media, utile per
- ottenere il permesso di soggiorno di lunga durata
- accedere alla scuola superiore
- ottenere la patente di guida
- ottenere incarichi più importanti dai tuoi datori di lavoro.
Come iscriversi?
Per iscriversi basta andare nella sede che ti interessa (Imperia – Sanremo – Ventimiglia) e compilare il modulo di iscrizione.
Altre domande?
Vieni a trovarci: risponderemo a tutti i tuoi dubbi.
Ricorda che durante l’anno avrai sempre un insegnante pronto a seguirti anche individualmente per consigliarti, orientarti e aiutarti a risolvere eventuali problemi di studio o di frequenza. Ti aspettiamo!
Avviso Bando interno
Si pubblica in data 20/08/2019 il bando allegato per il personale docente interno.
Orario Ufficio di Segreteria IMPERIA – Dal 1° luglio al 15 settembre 2019
L’Ufficio di Segreteria di IMPERIA – sito in Viale Rimembranze n. 31- sarà aperto dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 11:30 alle ore 13:00
Chiuso il 14 e 16 agosto 2019.
Chiuso di pomeriggio.
Chiuso i giorni 10 -11 settembre 2019
Provvidenze a favore del personale in servizio, di quello cessato dal servizio e delle loro famiglie per eventi riferiti all’anno solare 2018.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »