Percorso pagina:
Articoli di CPIA
Alfabetizzazione come pratica di Cittadinanza
Corso di aggiornamento per insegnanti
Campobasso, 26-28 settembre 2019.

Consultare il programma allegato.
Insegnare in carcere
Corso di alta formazione

Il corso della durata di 80 ore, erogate sia in presenza che in e-learning, prevede l’acquisizione di 8 CFU.
Sede delle lezioni in presenza: Milano.
Brochure e programma del corso sono consultabili nel pdf allegato.
Iscrizioni per la licenza media

Quanto dura la scuola media per gli adulti?
Nei CPIA la scuola media si chiama “Corso di primo livello-primo periodo” e si svolge in un solo anno di studio.
Quando si va a scuola?
Il corso è organizzato su lezioni di 3 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, in orario pomeridiano/serale.
“Devo frequentare sempre?”
All’inizio dell’anno, dopo che gli insegnanti avranno valutato la tua preparazione di base, i tuoi impegni lavorativi e le tue abilità, ti diremo quante ore dovrai frequentare effettivamente e in quali giorni.
Dove si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono nelle seguenti sedi:
- Imperia
- Sanremo
- Ventimiglia
Chi può iscriversi?
Al corso sono ammessi cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto 16 anni.
Cosa si studia?
- Italiano
- Storia e Geografia
- Francese/Inglese
- Matematica e Scienze
- Tecnologia e informatica
L’esame e il diploma
Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame (composto da tre prove scritte e un colloquio orale ), si consegue il diploma di licenza media, utile per
- ottenere il permesso di soggiorno di lunga durata
- accedere alla scuola superiore
- ottenere la patente di guida
- ottenere incarichi più importanti dai tuoi datori di lavoro.
Come iscriversi?
Per iscriversi basta andare nella sede che ti interessa (Imperia – Sanremo – Ventimiglia) e compilare il modulo di iscrizione.
Altre domande?
Vieni a trovarci: risponderemo a tutti i tuoi dubbi.
Ricorda che durante l’anno avrai sempre un insegnante pronto a seguirti anche individualmente per consigliarti, orientarti e aiutarti a risolvere eventuali problemi di studio o di frequenza. Ti aspettiamo!
Biennio, approfondimenti sull’Antica Grecia [video]
Una lezione magistrale di Eva Cantarella sulla Paideia.

La Paideia era la formazione dell’ uomo greco cittadino, intesa come socializzazione di un insieme di valori e di precetti che venivano trasmessi di generazione in generazione.
Pubblicato nella pagina del prof. Enzo Iorio, il link al video di approfondimento e potenziamento delle competenze dell’Asse Storico Sociale per il Biennio.
https://www.cpiaimperia.edu.it/index.php/materiali-didattici/prof-enzo-iorio/
Terza media, ripassiamo la matematica!
Pubblicati nuovi link nei Materiali didattici

Pubblicato nuovo materiale per il ripasso di Matematica in vista dell’esame di Terza Media, nella pagina del prof. Tullio Gugole.
https://www.cpiaimperia.edu.it/index.php/materiali-didattici/prof-tullio-gugole/
Vacanze pasquali 2019
Si comunica che le attività didattiche saranno sospese per le vacanze pasquali dal giorno 18 aprile al giorno 26 aprile 2019.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 29 aprile 2019.
Circolare in allegato.
Ventimiglia, calendario corsi aggiornato al 27 marzo 2019
ANNO SCOLASTICO 2018/2019
Date, durata, numero di lezioni e costo dei corsi in programma presso il Centro di erogazione di Ventimiglia.
Clicca qui per consultare il
Calendario dei corsi 2018/2019
Per la Giornata Mondiale del Teatro, Don Chisciotte al Cpia di Ventimiglia
Mercoledì 27 marzo, alle ore 18, aula 19, plesso CPIA di Ventimiglia
Mercoledì 27 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il Cpia di Ventimiglia invita allievi, amici e amanti della cultura all’evento “Don Chisciotte al Cpia”.
27 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TEATRO
CPIA – Centro Provinciale Istruzione Adulti
DON CHISCIOTTE
AL CPIA
Brani dal capolavoro di Miguel de Cervantes letti da
GIANFRANCO LOCURATOLO e FRANCESCO TODARO
Inquadramento storico/letterario a cura del prof.
ENZO IORIO
Con la partecipazione degli allievi dei corsi del CPIA.
Aula 19, plesso CPIA, via Roma, 61 – VENTIMIGLIA
INGRESSO LIBERO
Ventimiglia, martedì al CPIA in mostra “La rosa bianca – volti di un’amicizia”.
Il 19 febbraio, alle ore 19, verrà presentata la mostra “La rosa bianca – volti di un’amicizia” alla sede di Ventimiglia del CPIA.
Al CPIA di Ventimiglia, un viaggio multilingue tra Letteratura e Storia dell’Arte.
“Il bacio più famoso del mondo”, al CPIA di Ventimiglia, un viaggio multilingue tra Letteratura e Storia dell’Arte.
In occasione della settimana di San Valentino, il plesso di Ventimiglia del CPIA di Imperia presenta “Il bacio più famoso del mondo”, un viaggio multilingue tra Letteratura e Storia dell’Arte.
Protagonista della serata: Eros, attraverso le opere dei più grandi artisti e i versi poetici più famosi.
Da Hayez a Brâncusi, da Chagall a Magritte e poi ancora Klimt, Canova, Doisneau, …, sarà un carosello di quadri, sculture e fotografie che fanno parte dell’immaginario universale.
A sottolinearle, le parole dei più grandi autori della poesia mondiale, pronunciate in lingua originale dagli allievi del CPIA che frequentano i corsi di Italiano L2, tradotte e spiegate nella lingua del Belpaese.
L’iniziativa, curata dal professor Enzo Iorio, docente del CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), con la collaborazione della maestra Alessandra Amadeo e della professoressa Cristina Bruno, si avvale della partecipazione dei giovani attori intemelii Andrea Iorio e Rosalinda Esposito.
L’appuntamento, aperto al pubblico, è fissato per lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 18, presso l’aula n°19 del plesso di Ventimiglia del CPIA, in via Roma 61.
- « Precedente
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- …
- 29
- Successivo »