Menù superiore:
Percorso pagina:
O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009 – Graduatorie a.s. 2018/2019
ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Date, durata e numero di lezioni dei corsi in programma presso il Centro di erogazione di Ventimiglia.
Ventimiglia vista dalla passerella sul fiume Roja. (Fotografia di © Enzo Iorio)
Come noto gli aspiranti della graduatoria di istituto di III fascia del personale ATA, possono inoltrare l’istanza con la scelta delle sedi (allegato D3).
E’ necessario che sia presente a SIDI una domanda VALIDA altrimenti l’utente riceverà un messaggio di blocco che lo inviterà a far riferimento alla scuola a cui è stato presentato il modello.
Una volta riconosciuto come utente con domanda valida, all’interessato viene riproposta :
Un’osservazione importante: quando si parla di triennio precedente (iniziato nel 2014/15) si fa riferimento alle sedi evenualmente confermate nel 2016/17 che siano esprimibili anche nel 2018/19 (quindi a valle delle operazioni di dimensionamento). Questo vuol dire che potrebbero esser presenti più di 30 sedi! In tal caso l’applicazione propone SOLO le prime 30 del vecchio elenco. Dal momento che l’aspirante ovviamente non è tenuto a conoscere queste evoluzioni dell’anagrafe scuola gli verrà prospettato un messaggio che lo avvisa, in modo tale che qualora fosse interessato proprio alle ultime due sedi “scartate”, può effettuare una sostituzione. Invece le sedi non più esprimibili vengono escluse dalla lista.
Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’ a .s. 2018/2019: trasmissione dell’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità del personale della scuola, dell’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità degli Insegnanti di Religione Cattolica a seguito della sottoscrizione definitiva dell’Accordo Ponte in data 7 marzo 2018 certificato in data 28.2.2018 dal Dipartimento della Funzione Pubblica contenente la proroga del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alla mobilità del personale della scuola a.s. 2017/18,
Si comunica che dal 14 marzo sarà disponibile l’istanza on-line (Allegato D3) per la scelta delle sedi del personale ATA di terza fascia.
La stessa sarà disponibile fino alle ore 14.00 del 13 aprile 2018.
Si allega nota MIUR Prot. 0011970 del 06-03-2018
Causa allerta meteo, la scuola resterà chiusa nella giornata di giovedì 1 marzo 2018.
In allegato, la comunicazione della Dirigente:
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di Informatica che si svolgeranno a partire dal 5 marzo 2018 presso la sede di Ventimiglia del CPIA.
Per informazioni su tipologia, livelli, date e costi dei corsi, consultare il calendario.
Il 27 gennaio, ogni anno, la Repubblica italiana celebra il “Giorno della Memoria”, istituito dalla Legge 20 luglio 2000 n.211 “al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati (art.1).
Ecco le iniziative organizzate per la Giornata della Memoria presso le sedi del CPIA di Imperia.
Plesso di Imperia
Classi coinvolte: Biennio Scuola Superiore (1°Livello, 2° Periodo).
Approfondimenti sul tema della Shoah tratti da “Se questo è un uomo” di P. Levi e lettura del libro “Goccia del Mare” di Enzo Iorio, a cura della prof.ssa Federica Natta.
Plesso di Ventimiglia
Classi coinvolte: Alfabetizzazione alunni stranieri (B1), Terza Media (1°Livello, 1° Periodo), Biennio Scuola Superiore (1°Livello, 2° Periodo), Allievi dei Corsi di Ampliamento dell’Offerta Formativa.
Approfondimenti sul tema della Shoah e lettura del libro “Goccia del Mare”, a cura dei proff. Tullio Gugole, Enzo Iorio, Teresa Palmero.