Percorso pagina:
Articoli con tag "Ventimiglia"
Al CPIA di Ventimiglia va in scena “La Locandiera”
Venerdì 26 maggio, alle ore 18:30, nell’Aula Magna dell’I.C. “Biancheri”
Venerdì 26 maggio – Ore 18:30
La compagnia teatrale L.E.A. dell’Università di Nizza ha il piacere di invitarvi alla rappresentazione de
“La locandiera”
di Carlo Goldoni
nell’ambito del progetto “Teatro al CPIA”.
I.C. Biancheri – Aula Magna – Via Roma, 61 – Ventimiglia
di Carlo Goldoni
Regia di Jean Spizzo
Se questo Cavaliere si dichiara sin dall’inizio così presuntuosamente nemico delle donne è probabilmente perché cova in lui un desiderio rimosso del sesso gentile più forte che negli altri. Mirandolina, la protagonista di questa pièce, con la sottile arte della seduzione saprà far venire a galla questo desiderio, trionfando così sulla pretesa misoginia del Cavaliere.
Ma l’esito della commedia avrà un’utilità anche per lei. Questa locandiera, fiera della sua indipendenza economica, abituata ad essere corteggiata da avventori anche nobili, non sopporta di essere ignorata dal solo che proclama insensibilità al suo fascino. Come Don Giovanni, che non ammette eccezioni alle sue conquiste, Mirandolina, per puntiglio, vuol vincere l’unico uomo che le resiste. Questo sarà il suo godimento, non privo di un certo compiacimento sadico, che ella si procurerà attraverso una maliziosa messa in scena, nella quale troveremo conferma che l’arte della seduzione è sorella dell’arte teatrale.
Il povero Cavaliere finirà non solo avvilito ma anche distrutto. Il trionfo di Mirandolina sembra quasi eccessivo e lei stessa ne proverà spavento se non rimorso. Il matrimonio con Fabrizio, il fedele servitore al quale l’aveva raccomandata il padre prima di morire, chiuderà questa folle parentesi in cui si sarà sfiorato l’eccesso dell’«ubris», che non appartiene solo alla tragedia ma si verifica anche in una commedia così deliziosa come «La locandiera».
Al CPIA di Ventimiglia una conferenza sulle comete
Lunedì 16 gennaio 2017, alle ore 20.30, la dott. Elena Notari, astrofisica all’Osservatorio di Nizza, terrà una conferenza su “Le comete e le ultime scoperte”.
Organizzata dal CPIA – Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti, l’iniziativa avrà luogo nell’aula magna delle scuole medie, in Via Roma n° 61, a Ventimiglia.
La conferenza giunge a pochi giorni dall’Epifania, la festa che secondo la tradizione cristiana rievoca la visita a Gesù Bambino da parte dei Re Magi. Dice la dottoressa Notari: “I Magi hanno seguito un segno nel cielo, un segno che dava loro gioia. Con strumenti certamente più potenti oggi continuiamo a osservare il cielo andando persino ad “atterrare” su oggetti lontanissimi. Quali segni cerchiamo?”.
L’incontro di lunedì sera rientra nel programma di iniziative che ogni anno i docenti del CPIA mettono in campo per offrire delle occasioni di cultura, di spettacolo e di intrattenimento istruttivo sia ai propri allievi che a tutta la cittadinanza interessata.
L’ingresso è libero e gratuito.
Ventimiglia, “Fiocco Bianco” annullato per allerta meteo
Si comunica che, causa scuola chiusa in seguito a ordinanza del Sindaco per allerta meteo, l’evento “La sera del Fiocco Bianco” a celebrazione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, programmato per la serata di oggi, venerdì 25 novembre, c/o Aula Magna della scuola media “Biancheri” di Ventimiglia, è ANNULLATO.
A Ventimiglia, la Sera del “Fiocco Bianco”
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO PER ALLERTA METEO
Venerdì 25 novembre, alle ore 20, andrà in scena l’evento “La sera del Fiocco Bianco”, iniziativa di solidarietà in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
È on line il calendario dei corsi del plesso di Ventimiglia
A.S. 2016/2017. Date, costi e durata dei corsi attivi presso il Centro di erogazione di Ventimiglia.
CPIA Imperia, “L’ultimo passeur” va in scena a Vallecrosia
Andrà in scena venerdì 1° luglio alle 21.00, presso la Sala Polivalente del comune di Vallecrosia, lo spettacolo “L’ultimo passeur” tratto dal romanzo omonimo di Enzo Iorio.

La locandina dello spettacolo.
Organizzato dal Centro di Erogazione di Ventimiglia, lo spettacolo vede la partecipazione di attori non professionisti, molti dei quali frequentano i corsi del CPIA della città di confine.
La serata avrà anche una finalità benefica: il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto alla Caritas diocesana di Ventimiglia.
TEATRO AL CPIA: a Ventimiglia in scena “L’ultimo passeur”.
VENERDI’ 13 MAGGIO, ORE 20, Aula Magna della Scuola “Biancheri”, in Via Roma, 61 a Ventimiglia.
Il CPIA Imperia, Centro di erogazione di Ventimiglia, presenta: Teatro al CPIA.
“L’ultimo passeur”, scene dal romanzo di Enzo Iorio.
Con:
EMILIA DI PIPPO
DIEGO D’AMBROSIO – GIULIO CASTELLANO
ANDREA IORIO – ELIA MARCHESI
SIMONA PAOLI – MARIALUISA FERRARA
E con la partecipazione di:
SADAQAT ALI – MOHAMED HABIB – MEHEDI ISLAM
HALY KEITA – YOUSSEF MOHAMED – SHAHZAD MUSHTAQ
Musiche
PAOLO LIZZADRO
Regia
GIULIO CASTELLANO
_________________________
VENERDI’ 13 MAGGIO, ORE 20.
Aula Magna della Scuola “Biancheri”
Via Roma, 61 – VENTIMIGLIA
_________________________
Nel corso della serata sarà possibile acquistare il libro “L’ultimo passeur” a prezzo speciale.
L’intero incasso sarà devoluto alla Caritas di Ventimiglia.
https://www.facebook.com/events/219476835111039/
“A TEATRO AL CPIA”: a Ventimiglia due commedie di Pirandello e De Filippo.
Venerdì 6 maggio, alle ore 19, presso il Centro per l’Istruzione degli Adulti di Ventimiglia, per la rassegna “Teatro al CPIA”, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il prezzo del desiderio”, due commedie in un atto, “Cecé” di Luigi Pirandello e “Il cilindro” di Eduardo De Filippo.

Ventimiglia, ecco il calendario di tutti i corsi
Tutti i corsi attivati per l’anno scolastico 2015-2016 presso il Centro di Erogazione di Ventimiglia.
Nel file allegato troverete informazioni dettagliate su Tipo di Corso, Durata, Giorno di erogazione, Orario, Costo, numero di lezioni, ed altro.
Inizio Corsi Terza Media a Ventimiglia
Lunedì 19 ottobre, alle ore 18, inizieranno le lezioni per gli utenti del plesso di Ventimiglia iscritti al Corso di Primo livello / Primo periodo didattico (ex Terza Media). Qui di seguito, l’orario della prima settimana di lezione: